Parkinson: una ricerca internazionale identifica due importanti “spie” nel cervello

fonte Tecnomedicina.it Una ricerca internazionale che ha visto l’importante contributo dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha individuato due indicatori che potrebbero segnare un importante passo avanti nella comprensione e nel trattamento della malattia di Parkinson. Pubblicata sulla rivista scientifica “Neurobiology of Disease”, la scoperta è stata condotta grazie a una collaborazione Leggi tutto…

Parkinson, così l’esercizio fisico intenso aiuta a tenere a bada la malattia

Ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, Campus di Roma e della Fondazione Policlinico A. Gemelli Irccs hanno scoperto gli effetti neuroprotettivi dell’attività fisica e i meccanismi biologici coinvolti. I risultati della ricerca pubblicati sulla prestigiosa rivista “Science Advances”. In corso uno studio clinico per verificare gli effetti Leggi tutto…

5 maggio

EI FU. CRONACA DEL MIO 5 MAGGIO

«Possiamo avere il Maxxi in Maggio». Al telefono è Angela Berinati, un angelo che fa l’avvocato nello studio legale A&A, fondato a Busto Arsizio da Giorgio Albé. A&A ha sponsorizzato le quattro tappe varesine della mostra fotografica parlante #NonChiamatemiMorbo, mettendo insieme responsabilità sociale dello studio e passione per la fotografia di Leggi tutto…

giornata nazionale parkinson

27 Novembre 2021 – Giornata Nazionale Parkinson

Quest’anno la Giornata Nazionale Parkinson sarà organizzatain presenza e in modalità virtuale!Scopri i Centri che aderiscono alla Giornata Nazionale Parkinson organizzando eventi in presenza sul sito della GIORNATA NAZIONALE PARKINSONwww.giornataparkinson.itSe invece preferisci seguire gli eventi della Giornata Nazionale Parkinson su piattaforma virtuale, di seguito alcuni semplici passaggi…1) CLICCA sul link che trovi Leggi tutto…

ministro per le disabilità

Ultimi aggiornamenti dal Ministro per le disabilità

Recovery Plan: Previsti interventi per inclusione e disabilità”Investimenti per servizi sanitari, servizi sociali e di comunità, per la mobilità e l’accessibilità, nonché una legge quadro pensata soprattutto per riformare ed aggiornare la normativa in materia di disabilità: ilRecovery Plan include dunque interventi che potranno favorire l’inclusione delle persone con disabilità.È Leggi tutto…

neuroingegneria

NEUROINGEGNERIA, UNO STUDIO SVELA IL MECCANISMO ALLA BASE DELLE DIFFICOLTÀ MOTORIE NEI PAZIENTI CON PARKINSON

SULLA RIVISTA NATURE PARTNER JOURNAL – PARKINSON’S DISEASE LA NUOVA RICERCA COORDINATA DALL’ ISTITUTO DI BIOROBOTICA Uno dei sintomi motori più comuni del Parkinson è il rallentamento motorio. Anche semplici gesti quotidiani come afferrare un oggetto diventano complicati e possono diventare lenti e faticosi. Uno studio pubblicato sulla rivista “Nature Leggi tutto…

Cosa fare E.T.S. Centro Studi Disability and Transport System