"Il via libera del Garante della Privacy conclude un percorso che abbiamo fin da subito voluto intraprendere per portare a compimento una misura da tempo attesa.
La Disability card si inserisce in un importante percorso di semplificazione e sburocratizzazione. La carta è infatti uno strumento volto a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, che consentirà loro l’accesso agevolato a beni, luoghi e servizi. Le persone con disabilità hanno bisogno di tante risposte e fin da subito mi sono impegnata a dare voce ai loro diritti, trovando concrete soluzioni quali: la priorità vaccinale, l’accesso alle zone a traffico limitato, nuove risorse per progetti di inclusione, la sosta gratuita negli stalli blu e ora anche la legge delega sulle disabilità per mettere al centro il progetto di vita personalizzato e partecipato. Ringrazio il Presidente Tridico per la sensibilità dimostrata e per l'impegno costante da parte degli uffici di INPS al progetto". Così il Ministro Stefani in una nota.
Assistenza
Disabilità, iniziamo dalle parole. Online la pubblicazione dell’Agenzia per promuovere un linguaggio inclusivo
Contribuire a contrastare, anche attraverso un uso consapevole del linguaggio, le barriere culturali che ancora oggi ostacolano una piena partecipazione delle persone con disabilità. È questo l’obiettivo di “Disabilità, iniziamo dalle parole – pdf”, la Leggi tutto…
0 commenti